Nicola Sansone. La fotografia come libertà

Partita il 19 febbraio, terminerà il 06 maggio al Museo di Roma in Trastevere Per Nicola Sansone la fotografia non è stata una decisione professionale o l’identificazione di un mestiere da fare solo per necessità economica. È stata una scelta di vita, una necessità esistenziale alla ricerca di una propria

Read More

Share

MACRO. Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti in mostra a Roma

Iniziata il 15 marzo, terminerà il 21 aprile al MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma. La mostra è promossa, dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, organizzata da Azienda Speciale Palaexpo, in collaborazione con l’ufficio culturale Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Accademia Nazionale di Pittura della

Read More

Share

Titina Maselli. A Roma la grande antologica

Fino al 21 aprile 2025, in occasione del centenario della nascita, si potranno ammirare circa 100 opere dell’artista romana In occasione del centenario della nascita di Titina Maselli (1924-2005), una delle artiste italiane del Novecento più conosciute, iniziata il 12 dicembre 2024 fino al 21 aprile 2025, i Musei di

Read More

Share

“Dio, come mi amo…Per amarti di più!” Il libro di Ettore Bassi e Debora Iannotta

Con la prefazione di Roberto Vecchioni, il libro di Ettore Bassi e Debora Iannotta esplora come l’amare se stessi serva ad amare davvero Dio, come mi amo..per amarti più! Edito da Graus Edizioni è un libro che affronta la relazione uomo-donna a partire dalla seconda guerra mondiale fino alla società di oggi e

Read More

Share

Italia al lavoro. La mostra al Palazzo delle Esposizioni fino al 23 marzo

Ultimi giorni per visitare la mostra che esplora la storia italiana attraverso il lavoro e le sue trasformazioni Iniziata il 6 febbraio, terminerà il 23 marzo 2025. Palazzo Esposizioni Roma presenta la mostra “Italia al lavoro”, promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall’Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata

Read More

Share

Franco Fontana Retrospective

Tutte le info per la mostra al Museo dell’Ara Pacis a Roma Dove: Museo dell’Ara PacisIngresso alla mostra da Via di Ripetta n. 18000186 Roma Quando: 13 dicembre 2024 – 31 agosto 2025 Orari: Tutti i giorni 9.30-19.3024 e 31 dicembre 9.30-14.001° gennaio 2024 11.00-20.00Ultimo ingresso un’ora prima della chiusuraGiorni

Read More

Share

Franco Fontana Retrospective. La mostra

Fino al 31 agosto 2025 in esposizione la prima grande mostra monografica di Franco Fontana. Oltre 200 fotografie per raccontare l’universo del fotografo modenese, che ha segnato la storia della fotografia e ha accompagnato l’arte contemporanea. Una festa di linee geometriche e un’esplosione di colori celebreranno l’intera carriera di Franco

Read More

Share

La Befana che non ti aspetti: la verità nascosta dietro la vecchina più amata d’Italia

La notte tra il 5 e il 6 gennaio, mentre i bambini dormono, una misteriosa figura vola sui tetti delle case italiane. Con il suo aspetto trasandato e il naso adunco, la Befana è diventata un’icona del folklore italiano, ma la sua storia nasconde origini antichissime e significati sorprendenti. Una

Read More

Share

Pietro Ruffo. L’ultimo meraviglioso minuto

Dal 29 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta lamostra personale di Pietro Ruffo intitolata L’ultimo meraviglioso minuto. A cura di Sébastien Delot, direttore della collezione del Museo Nazionale Picasso di Parigi, l’esposizione è promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta

Read More

Share

Trame silenziose. La personale di Zeno Bertozzi

Artra Galleria di Milano e Galleria Studio Cenacchi di Bologna presentano la mostra personale “Trame Silenziose” dell’artista Zeno Bertozzi, una mostra su due sedi a cura di Raffaele Quattrone. Opening Milano: 16 gennaio 2025. Opening Bologna: 18 gennaio 2025 Basata sull’idea che la collaborazione tra gallerie è possibile ed è

Read More

Share